Quali sono i principali vantaggi della tecnologia Openair-Plasma® di Plasmatreat rispetto ad altri metodi di trattamento superficiale?
I principali vantaggi della tecnologia Openair-Plasma® di Plasmatreat includono:
Funzionamento a pressione atmosferica:
Openair-Plasma® funziona a pressione atmosferica, eliminando la necessità di camere a vuoto. Questo può semplificare l'installazione complessiva e rendere il processo più conveniente.
Versatilità:
La tecnologia è progettata per trattare un'ampia gamma di materiali, tra cui plastiche, metalli, ceramiche e compositi. Questa versatilità la rende applicabile in vari settori, come quello automobilistico, elettronico e medico.
Trattamento localizzato:
Openair-Plasma® può essere applicato selettivamente ad aree specifiche, consentendo un controllo preciso del processo di modifica. Ciò può essere vantaggioso quando si trattano geometrie complesse o intricate.
Rispettoso dell'ambiente:
Il processo utilizza solitamente aria o altri gas sicuri per l'ambiente, il che può rappresentare un'opzione più sostenibile rispetto ad altri metodi di trattamento delle superfici che potrebbero coinvolgere sostanze chimiche pericolose.
Maggiore adesione:
Il trattamento al plasma può migliorare le proprietà di adesione delle superfici, facilitando l'adesione di rivestimenti, adesivi e inchiostri ai materiali trattati.
Quali sono le possibili velocità di produzione che si possono raggiungere?
Il risultato del trattamento superficiale dipende dalla velocità di transito del materiale, dalla distanza effettiva dell'estremità dell'ugello e dall'ampiezza dell'area di trattamento. In parte, è possibile raggiungere velocità di lavorazione fino a 400 m/min. Quando si trattano sezioni di EPDM/ TPE, ad esempio, le velocità sono comprese tra 2 e 30 m/min.
I metodi tradizionali (uso di solventi) possono essere sostituiti dalla tecnologia Openair-Plasma® di Plasmatreat?
Plasmatreat ha dimostrato in molte applicazioni degli utenti che la sua tecnologia Openair-Plasma® è in grado di fornire trattamenti superficiali di attivazione e pulizia superiori all'uso di solventi e, in molti casi, di consentire agli utenti di abbandonare completamente l'uso di sostanze dannose per l'ambiente come benzene o acetone.
Come si colloca Openair-Plasma® rispetto ad altri metodi di pulizia come la sabbiatura?
La sabbiatura può rimuovere ossidi e contaminanti. Ma se si tratta di un materiale strutturalmente sottile, c'è il rischio di rimuovere parte del substrato con la sabbiatura. L'altra preoccupazione riguarda tutta la sabbia che deve essere catturata in modo sicuro al termine del processo.
La sabbiatura può pulire una superficie. Ma non può attivare una superficie. Non migliora la bagnabilità né introduce ossigeno nella superficie che crea gruppi ossidrilici che consentono all'adesivo di formare un legame covalente più complesso.
La chimica della superficie è estremamente importante quando si tratta di adesivi, incollaggio e trasferimento termico.
Perché la tecnologia di trattamento superficiale al plasma funziona così bene per i compositi?
Normalmente è estremamente difficile pretrattare i compositi a causa delle diverse conduttività elettriche e termiche. Nel processo al plasma atmosferico Openair di Plasmatreat, il plasma a bassa temperatura viene applicato al materiale da attivare, consentendo un trattamento superficiale superiore senza effetti negativi sui materiali compositi.
Il trattamento al plasma consente di ottenere combinazioni di materiali che altrimenti non sarebbero state possibili. Ciò amplia la gamma di materiali utilizzabili, offrendo agli ingegneri una maggiore flessibilità nella progettazione e nella scelta dei materiali.
Perché è così semplice integrare i vostri sistemi al plasma nelle linee di produzione?
I sistemi e gli ugelli al plasma di Plasmatreat richiedono pochissimo spazio e sono facilmente installabili nelle linee di produzione esistenti. Possiamo facilmente adattare le nostre stazioni di pretrattamento (ugelli al plasma all'interno di una copertura protettiva con estrazione) alle vostre condizioni di produzione individuali.
Le fiamme al plasma sono calde?
Il plasma è molto più freddo di altre fiamme a combustione (circa 300°C). Per la maggior parte delle applicazioni, la temperatura del materiale in movimento aumenta di circa 15 °C. Il processo è sufficientemente freddo da consentire il trattamento anche delle unghie con il metodo Openair-Plasma® di Plasmatreat.
Il processo al plasma produce emissioni tossiche?
Durante il pretrattamento al plasma non viene rilasciato ozono. Possono essere prodotti ossidi e monossidi di azoto durante il pretrattamento di alcuni materiali. Per questo motivo i sistemi completi di trattamento superficiale Openair-Plasma® di Plasmatreat incorporano un sistema di estrazione per rimuovere tali emissioni.
In che modo Openair-Plasma® contribuisce ad aumentare il trasferimento termico nelle batterie EV?
Rimuovendo i contaminanti e modificando la struttura molecolare della superficie (cioè eliminando i picchi e le valli), aumenta la bagnabilità dell'adesivo termico, consentendo un maggiore contatto superficiale. Di conseguenza, la cella e la piastra di raffreddamento sono in pieno contatto e vengono eliminati i vuoti d'aria o le bolle (che intrappolano il calore).
È necessario applicare qualche detergente chimico prima del processo al plasma?
No, a meno che non ci sia qualcosa di estremo sulla superficie (ad esempio grasso per assi). L'olio per la lavorazione o l'olio per lo stampaggio vanno bene. L'idea alla base dell'uso del plasma è quella di evitare l'uso di qualsiasi tipo di prodotto chimico o VOC.
Openair-Plasma® può aiutare a proteggere l'alloggiamento della batteria dalla corrosione?
Di per sé, Openair-Plasma® pulisce e attiva una superficie. Per proteggere dalla corrosione, la nostra tecnologia PlasmaPlus® AntiCorr® riveste la superficie con un sottile strato vetroso che impedisce l'ingresso del sale attraverso lo strato di ossido.
Quanto dura l'effetto di attivazione sulla superficie?
La durata dell'effetto di attivazione varia a seconda del materiale attivato. L'effetto è più forte subito dopo il trattamento, poi si attenua gradualmente e si stabilizza a un livello superiore a quello precedente al trattamento. In circostanze ideali, le fasi di produzione come il rivestimento o la verniciatura dovrebbero essere eseguite direttamente dopo il pretrattamento. Tuttavia, l'attivazione mediante Openair-Plasma® mostra un'estrema stabilità nel tempo rispetto ad altri metodi di pretrattamento. Saremo lieti di discutere con voi in dettaglio il funzionamento dell'effetto di attivazione nella vostra particolare applicazione.
È possibile trattare geometrie complesse o tridimensionali?
Le fiamme Openair-Plasma® di Plasmatreat si infiltrano in scanalature e piccole aree. L'effetto del pretrattamento è ancora più intenso negli angoli. In questo modo è possibile pretrattare efficacemente sia le superfici piane che le forme più complesse.