La nostra rete di partner
Negli ultimi anni, Plasmatreat ha costruito intenzionalmente una rete innovativa formata da imprenditori, istituti di formazione e ricerca, organizzazioni finanziatrici, gruppi di interesse e associazioni. Tutti i nostri partner hanno in comune l’obiettivo di trovare nuove idee di successo per il trattamento superficiale. I nostri esperti di tecnologia e innovazione hanno profonde conoscenze in vari settori ed utilizzano l’insieme delle loro competenze per dare vita a nuove idee, giorno dopo giorno.
Con i nostri eventi Plasmatreat Academy, possiamo attingere alla nostra rete di partner e invitarli, ad esempio, a eventi di networking. Partecipare agli eventi si rivela molto vantaggioso, che si tratti di raccogliere idee, di scambiarsi opinioni tra persone simili o di trovare supporto e conoscere dei partner competenti per le vostre sfide e il vostro prossimo progetto innovativo.
Storie di successo con i nostri partner industriali Partner del settore ricerca e sviluppo
Our research at Stanford depends significantly on fruitful collaborations with industry partners, and I can say easily that Plasmatreat has been a close partner and collaborator in our efforts. We very much look forward to continuing our work together.
Collaborazioni industriali di successo
Collaboriamo con successo con i nostri partner nel settore industriale. L’implementazione della tecnologia al plasma nei processi industriali per fornire la migliore soluzione possibile è uno dei nostri principi guida. Per raggiungere l’obiettivo, lavoriamo in sinergia con i nostri clienti.
CREPIM-Innovative
L’istituto francese CREPIM si concentra sulla ricerca sui materiali ignifughi per applicazioni in tutti i settori soggetti a normative sulla sicurezza antincendio. Nei loro laboratori utilizzano la polimerizzazione PlasmaPlus® per migliorare il comportamento delle fiamme in substrati di vario tipo.
![](/fileadmin/_processed_/7/1/csm_F537F93C-CA08-48AC-A858-DA707E225ACF_c95b945767.jpeg)
![Plasma treatment of lightweigh material](/fileadmin/_processed_/7/1/csm_BY_03_low_081f0d5090.jpg)
Ministero federale tedesco per l'istruzione e la ricerca
Progetto EFFICIAT: La costruzione convenzionale di lamiere nella produzione di automobili viene sostituita da nuove tecniche leggere. Con il rivestimento al plasma, è possibile legare nuovi materiali compositi senza ricorrere all’utilizzo di primer a base di solventi.
Progetto PROTECT-SELECT: Con PlasmaPlus® è possibile depositare con successo rivestimenti polimerici al plasma sottili, trasparenti e isolanti in grado di resistere all’invecchiamento per proteggere i componenti elettronici in aree specifiche.
Plasma Nano-Tech (Environment Park S.p.A.)
Collaborando intensamente con Plasmatreat, i ricercatori sul plasma del Parco Scientifico Tecnologico italiano Environment Park sono riusciti ad utilizzare con successo le tecnologie Openair-Plasma® e PlasmaPlus® per sviluppare e brevettare un processo rivoluzionario per l’industria sciistica.
![](/fileadmin/_processed_/4/6/csm_05_04_U1_Skier_F8086836_content_quer170x135_5bebc552e3.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/6/1/csm_DB_012_g_CMYK_8e5aa9ed1a.jpg)
Tecnologia delle materie plastiche di Paderborn
La crescente domanda di componenti in plastica con determinati requisiti estetici, tattili e funzionali richiede un’evoluzione dello stampaggio a iniezione multicomponente. La compatibilità dei differenti componenti deve essere migliorata e l’efficienza dei processi ottimizzata, preservando le risorse nella produzione.
Scoprite il progetto di ricerca
Università di Erlangen-Nürnberg
L’attivazione in-line con Openair-Plasma® di superfici in materiale plastico o in metallo per lo stampaggio a iniezione multicomponente permette di ottenere, nelle combinazioni plastica su plastica o plastica su metallo, un perfetto accoppiamento di materiali in passato poco o per nulla compatibili tra loro in termini di adesione.
![](/fileadmin/_processed_/e/1/csm_S_03_627_E_791d9271fa.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/3/b/csm_Unbenannt-2_88b1f9208c.gif)
wfk - Cleaning Technology Institute e.V.
La stretta collaborazione con l’istituto di ricerca tedesco wfk - Cleaning Technology Institute e.V. è segnata da un lavoro di ricerca di successo. La rimozione di graffiti con Openair-Plasma® rappresenta un’alternativa straordinariamente ecologica ai metodi precedenti, che consente di risparmiare risorse.
Scoprite il progetto di ricerca “Graffiti”