Attivazione mediante Openair-Plasma® per l’incollaggio strutturale affidabile nell’industria automobilistica senza impiego di promotori di adesione inquinanti (primer)

Gli elementi strutturali della carrozzeria dei moderni autoveicoli vengono interamente incollati per assicurare una maggiore solidità intrinseca e una migliore resistenza delle giunzioni a fronte di minori costi di produzione. L’industria automobilistica è pertanto uno dei settori che fanno maggior uso di adesivi strutturali. L’incollaggio strutturale deve soddisfare requisiti molto severi che possono essere rispettati soltanto con un pretrattamento affidabile e riproducibile.
Il trattamento mediante Openair-Plasma® per l’attivazione superficiale sostituisce con ottimi risultati il pretrattamento tradizionalmente utilizzato nella costruzione di autocarri, vale a dire la granulatura meccanica e l’attivazione per mezzo di solventi inquinanti.
Vantaggi di Openair-Plasma® nella produzione delle sovrastrutture per autoveicoli
- Processo più pulito
- Maggiore produttività
- Pretrattamento completamente automatizzato
- Monitoraggio del processo conforme ISO
Semirimorchi frigoriferi: adesione perfetta degli adesivi strutturali per giunzioni stabili nel tempo
Gli allestimenti frigoriferi sono costituiti da un insieme di elementi a sandwich ben isolati. L’allestimento frigorifero è autoportante e viene rinforzato negli angoli e lungo i bordi longitudinali mediante l’incollaggio di appositi profilati.
Per assicurare in sommo grado un’adesione stabile nel tempo e uniforme degli adesivi strutturali, i principali costruttori di allestimenti frigoriferi hanno scelto il pretrattamento al plasma Openair-Plasma® . Con questo processo è possibile rinunciare completamente all’impiego di primer tossici e non è più necessario investire in costosi impianti di recupero dei vapori di solventi.
Proteggiamo le foreste tropicali: Openair-Plasma® consente l’uso di materiali plastici alternativi di alta qualità per gli interni dei camper

La leggerezza è un criterio particolarmente impegnativo anche per la produzione di case mobili, che richiedono materiali leggeri e resistenti all'umidità per i loro interni.
Per la produzione dei pregiati allestimenti interni di camper e roulotte vengono a tutt’oggi in gran parte utilizzate specie di legno tropicale a rischio di estinzione (ad es. il legno abachi). Questi alberi non possono essere coltivati e il loro abbattimento costituisce uno sfruttamento incontrollato della natura.
Il pretrattamento superficiale mediante Openair-Plasma® rende possibile l’uso di materiali alternativi, come la schiuma poliuretanica dura (schiuma dura PUR), per la realizzazione di questi componenti. Per soddisfare i requisiti estetici dei componenti di arredo, gli elementi in schiuma dura vengono rivestiti con una lamina di alta qualità.Il pretrattamento Openair-Plasma® assicura l’adesione affidabile e resistente nel tempo delle lamine senza l’impiego di adesivizzanti (primer). Gli elementi schiumati in PU non hanno soltanto ottime proprietà estetiche, ma sono anche due volte più leggeri e longevi delle specie di legno tropicale.